La più importante raccolta al mondo dedicata alla ceramica e un vero polo culturale dedicato a questa materia. Il suo patrimonio consiste in oltre 60mila opere che vanno dai 4000 anni a.C. ai giorni nostri. Ospita un laboratorio di restauro, una biblioteca, archivi fotografici e documentari, un laboratorio didattico. Dal 1938, ogni due anni, organizza il Premio Faenza, Biennale d'arte Ceramica tra le più importanti al mondo. Sempre ogni due anni coordina Argillà Italia, mostra mercato dell’artigianato artistico internazionale.
Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia
Museo Internazionale della Ceramica - MIC
Museo Internazionale della Ceramica - MIC
Information
Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia