Complete citizenship itinerary
This itinerary is dedicated to citizens to discover the Museum of Archaeological Sciences and Art of the University of Padua.
Il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte è un piccolo, straordinario contenitore culturale, progettato dal genio architettonico di Gio Ponti tra 1937 e 1939 insieme a tutto il Palazzo Liviano. La storia dell’attuale Museo è comune a quella dei musei naturalistici dell’Ateneo: tutti originano dalle donazioni di Vallisneri, andando a costituire al Bo un’unica raccolta eterogenea. Giuseppe Pellegrini, docente dal 1907, trasferì l’allora Istituto universitario sugli studi di Antichità, il Museo, gli uffici della Soprintendenza alle Antichità e l’abitazione del Direttore nell’edificio presso la Sala dei Giganti. A lui e a Ghirardini, primo docente di formazione archeologica, agli inizi del Novecento, si deve la costituzione della gipsoteca di scultura classica. Dal 1922 Carlo Anti dotò il museo di nuovi materiali, mantenendo vivo il ruolo di laboratorio didattico. Divenuto Rettore, Anti avviò la costruzione di una nuova sede per la facoltà di Lettere e Filosofia, quello che oggi conosciamo come “il Liviano”, la cui progettazione fu affidata appunto a Gio Ponti. Al Museo fu riservato un posto al terzo piano, prendendo così il nome di Museo del Liviano. Dopo gli eventi bellici, questo scrigno di archeologia e d’arte fu terminato assumendo l’attuale denominazione: vi giunsero ulteriori materiali archeologici e vennero eseguiti diversi restauri, soprattutto sui gessi. Oggi il Museo ospita 14 sale divise tra collezionismo, raccolte archeologiche e la gipsoteca.
Piazza Capitaniato, 7, 35139 Padova PD, ItaliaThis itinerary is dedicated to citizens to discover the Museum of Archaeological Sciences and Art of the University of Padua.
This itinerary is dedicated to students who want to discover the Museum of Archaeological Sciences and Art of the University of Padua.
This itinerary is dedicated to citizens to discover the Museum of Archaeological Sciences and Art of the University of Padua.
This itinerary is dedicated to students who want to discover the Museum of Archaeological Sciences and Art of the University of Padua.