Museo del Fungo Porcino di Borgotaro
Noto fin dalla preistoria e origine di diversi miti, apprezzato dai duchi Farnese e citato dalla letteratura gastronomica fra ’700 e ’800, ha dato origine ad una vera attività di raccolta e commercializzazione che ci consente oggi di apprezzarne le straordinarie caratteristiche in numerose ricette. Il percorso nel “bosco incantato” si snoda fra storia, arte, letteratura e gastronomia, ma approfondisce anche la botanica, porta a scoprire i legami fra il Porcino e querce, castagni, faggi e abeti, svela credenze e tradizioni popolari legati alla raccolta, ripercorre la storia delle famiglie dedite alla sua lavorazione e trasformazione e ci apre alla scoperta del meraviglioso territorio dell’alta Val Taro.
Via Cesare Battisti, 86, 43043 Borgo Val di Taro PR, Italia