Palazzo Arzberg Freihaus
Palazzo Arzberg Freihaus venne realizzato nel 1627 su commissione dei conti Arsio e restaurato nel corso del 1700. Al suo interno conserva stucchi in stile Luigi XVI, boiserie, pavimenti alla palladiana e nella cappella affreschi di Carlo Bonacina, Tutti i cinque piani sono visitabili e nelle sale sono ospitati arredi antiquari provenienti dalle più importanti dimore storiche trentine, venete e spoletine. Tra i tesori qui racchiusi le reliquie di San Celestino e altri Santi incastonate in lamina d'oro e gemme preziose, All'ultimo piano del Palazzo vengono organizzate mostre temporanee di artisti contemporanei.
Località Arsio, 43, 38021 Arsio TN, Italia