Itinerario completo
Questo itinerario è dedicato al Museo dei Bersaglieri di Lodi
La storia di questo Museo inizia nel 2008 con la rifondazione dell'attuale Sezione dei Bersaglieri con lo scopo di raccogliere documenti storici attinenti al corpo dei Bersaglieri per mantenere vivo il ricordo. Bisognerà però aspettare il 13 ottobre 2009 per la consacrazione al pubblico, quando venne organizzata, in piazza Broletto, la prima festa del Bersagliere, con una solenne cerimonia e una mostra dei numerosi cimeli fino ad allora pervenuti in sede. Il pubblico accorse assai numeroso per stringersi affettuosamente intorno ai “suoi” bersaglieri, richiamato anche dal suono della banda Città di Lodi. Dal 2010 la Sezione è stata trasferita dal Comune di Lodi in una Sede più ampia, situata in via Vistarini, 13. Oggi trabocca di cimeli che soci, simpatizzanti, parenti di bersaglieri caduti offrono alla Sezione, aperta ogni giorno, su prenotazione, anche a chi volesse soltanto visitarne il Museo.
Via Lodovico Vistarini, 13, 26900 Lodi LO, ItaliaQuesto itinerario è dedicato al Museo dei Bersaglieri di Lodi