Palazzo Branciforte: un viaggio nella storia e nella cultura siciliana
Benvenuti a Palazzo Branciforte, uno dei più importanti poli culturali di Palermo e sede istituzionale della Fondazione Sicilia. Questo magnifico edificio, che si sviluppa su quasi 6.000 metri quadri, rappresenta un unicum nel panorama museale siciliano, dove storia, arte e tradizione si fondono in un racconto affascinante che attraversa i secoli. Acquisito dalla Fondazione nel 2005 e magistralmente restaurato dall'architetto Gae Aulenti, il palazzo è stato riaperto al pubblico nel maggio 2012, rivelando al mondo le sue prestigiose collezioni. Dalle ceramiche antiche ai pupi siciliani, dalle monete medievali alle opere dell'Ottocento, ogni ambiente racconta un capitolo diverso della ricchezza culturale dell'isola. Il vostro percorso vi condurrà attraverso spazi che conservano la memoria di quasi sei secoli di storia, dai fasti di una dimora nobiliare alle funzioni sociali del Monte di Santa Rosalia, fino alla sua attuale vocazione museale. Preparatevi a scoprire tesori inestimabili e a immergervi nell'anima più autentica della Sicilia.