Itinerario introduttivo
Questo itinerario è dedicato all'Ecomuseo Territorio del Consorzio Culturale Monfalconese e alle sue aree dedicate al territorio, alla gente e alla storia locale.
Il nome dell'Ecomuseo “Territori” richiama la storica denominazione dell'area monfalconese nel periodo veneto, Territorio. L'area del “Territorio” di Monfalcone era nota anche come Bisiacaria dalla caratteristica parlata, il dialetto bisiac. Ben delimitata geograficamente tra il fiume Isonzo e il Carso. “Ecomuseo Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo” si organizza secondo le finalità e gli obiettivi come forma museale innovativa mirante a conservare, comunicare e rinnovare l'identità culturale di una comunità.
Piazza dell' Unita', 24, 34077 Ronchi dei Legionari GO, ItaliaQuesto itinerario è dedicato all'Ecomuseo Territorio del Consorzio Culturale Monfalconese e alle sue aree dedicate al territorio, alla gente e alla storia locale.
Questo itinerario è dedicato all'Ecomuseo Territorio del Consorzio Culturale Monfalconese e alle sue aree dedicate al territorio, alla gente e alla storia locale.