Logo

    Piazza dei Cavalieri

    P.za dei Cavalieri, 56126 Pisa PI
    Piazza dei Cavalieri: il cuore storico e culturale di Pisa

    Piazza dei Cavalieri: il cuore storico e culturale di Pisa

    90 min

    Piazza dei Cavalieri è la seconda piazza più importante di Pisa, dopo Piazza del Duomo. In epoca medievale, era il centro politico della città, noto come "Piazza delle Sette Vie" per le numerose strade che vi convergevano. Nel XVI secolo, Cosimo I de' Medici affidò all'architetto Giorgio Vasari la trasformazione della piazza in sede dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, un ordine militare-cavalleresco votato alla difesa della fede cattolica. Oggi, la piazza ospita edifici di grande rilevanza storica e architettonica, tra cui il Palazzo della Carovana, sede della prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa, e la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri. Al centro della piazza si erge la statua di Cosimo I, opera dello scultore Pietro Francavilla. Piazza dei Cavalieri rappresenta un perfetto connubio tra storia, arte e cultura, offrendo ai visitatori uno spaccato affascinante del passato e del presente di Pisa.

    Alla scoperta di Piazza dei Cavalieri

    Alla scoperta di Piazza dei Cavalieri

    90 min

    Ciao piccoli esploratori! Benvenuti a Pisa, una città piena di storie affascinanti e misteri da scoprire! Oggi esploreremo insieme Piazza dei Cavalieri, un luogo speciale dove, tanti anni fa, si riunivano cavalieri coraggiosi e studiosi intelligenti. Durante la nostra passeggiata, incontreremo palazzi storici, una chiesa antica e la famosa torre nominata da Dante Alighieri, protagonista di una storia davvero triste. Tenete gli occhi bene aperti e la curiosità accesa: si parte!

    Piazza dei Cavalieri