Piazza dei Cavalieri: il cuore storico e culturale di Pisa
Piazza dei Cavalieri è la seconda piazza più importante di Pisa, dopo Piazza del Duomo. In epoca medievale, era il centro politico della città, noto come "Piazza delle Sette Vie" per le numerose strade che vi convergevano. Nel XVI secolo, Cosimo I de' Medici affidò all'architetto Giorgio Vasari la trasformazione della piazza in sede dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, un ordine militare-cavalleresco votato alla difesa della fede cattolica. Oggi, la piazza ospita edifici di grande rilevanza storica e architettonica, tra cui il Palazzo della Carovana, sede della prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa, e la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri. Al centro della piazza si erge la statua di Cosimo I, opera dello scultore Pietro Francavilla. Piazza dei Cavalieri rappresenta un perfetto connubio tra storia, arte e cultura, offrendo ai visitatori uno spaccato affascinante del passato e del presente di Pisa.