Itinerario Mostra Simone Cantarini
Questo itinerario è dedicato alla mostra monografica dedicata a Simone Cantarini (Pesaro, 1612 – Verona, 1648) ospitata dal 22 maggio al 12 ottobre 2025 presso gli spazi di Palazzo Ducale ad Urbino
La Galleria Nazionale delle Marche, creata per Regio decreto nel 1912 e dotata di autonomia speciale con D.M. 27 novembre 2014, raccoglie, custodisce ed espone opere d'arte significative del territorio marchigiano. La sua importanza è legata principalmente, al ruolo che Urbino ebbe come capitale culturale nel Rinascimento e, in questa veste, è consegnataria anche del Palazzo Ducale di Urbino edificato da Federico Montefeltro a partire dalla metà del Quattrocento.
Piazza Rinascimento, 13, 61029 Urbino PU, ItaliaQuesto itinerario è dedicato alla mostra monografica dedicata a Simone Cantarini (Pesaro, 1612 – Verona, 1648) ospitata dal 22 maggio al 12 ottobre 2025 presso gli spazi di Palazzo Ducale ad Urbino
Questo itinerario è dedicato alla mostra monografica dedicata a Simone Cantarini (Pesaro, 1612 – Verona, 1648) ospitata dal 22 maggio al 12 ottobre 2025 presso gli spazi di Palazzo Ducale ad Urbino