Parte integrante della Civitas Vitae "Angelo Ferro" il museo è il simbolo della cultura dell’intergenerazionalità. Nasce nel 2006 con lo scopo di conservare e custodire la più ampia collezione del Veneto, con pezzi unici che tracciano la storia del giocattolo da fine Ottocento agli anni Settanta del Novecento.
La collezione del Museo è nata e continua a crescere grazie alla generosità e alla passione di alcuni collezionisti. Centrale nello sviluppo di questa missione, non è solo il recupero della memoria e della specificità del passato attraverso la conservazione di beni di interesse storico e artistico, ma soprattutto l’attenzione all’interazione attiva del bambino con il giocattolo, al fine di stimolarne la creatività e di sviluppare relazioni interpersonali e intergenerazionali attraverso il gioco, anche con materiali poveri e di recupero.
Via Toblino, 51, 35142 Padova PD, Italia
Itinerari disponibili
Visita generale
il percorso consigliato per fare un vero e proprio viaggio nel tempo tra giocattoli antichi ed anche moderni
Museo Veneto del Giocattolo
Museo Veneto del Giocattolo
Informazioni
Via Toblino, 51, 35142 Padova PD, Italia
Visita generale
75 min
il percorso consigliato per fare un vero e proprio viaggio nel tempo tra giocattoli antichi ed anche moderni
Itinerari
Visita generale
75 min
il percorso consigliato per fare un vero e proprio viaggio nel tempo tra giocattoli antichi ed anche moderni