Chiesa di Santa Maria della Spina
Lungarno Gambacorti, 56125 Pisa PIRacconto della chiesa di Santa Maria della Spina
Piccola nelle dimensioni ma immensa per valore artistico, la Chiesa di Santa Maria della Spina è uno dei gioielli del gotico pisano.
Attraverso questo itinerario, esploreremo la sua storia affascinante, il rapporto con il fiume Arno, le straordinarie decorazioni scolpite in marmo che la rivestono come un prezioso reliquiario, e le opere dei maestri Andrea e Nino Pisano.
Ogni tappa ci guiderà tra architettura, fede e restauro, alla scoperta di un edificio che, nonostante le ridotte proporzioni, racchiude tutta l’ambizione artistica e spirituale della Pisa medievale.
Alla scoperta della Chiesa di Santa Maria della Spina
Proprio accanto al fiume Arno, a Pisa, c’è una chiesetta piccola piccola ma piena di bellezza: si chiama Santa Maria della Spina. A vederla da fuori, sembra quasi un castello delle fiabe, tutto scolpito nel marmo antico. Eppure, nonostante le sue dimensioni, questa chiesa racchiude tantissime storie affascinanti.
Durante il nostro percorso scopriremo l'origine del suo nome e cosa la lega a un oggetto considerato sacro fin dal Medioevo.
Insomma, ogni angolo di questa chiesa ha qualcosa da dire e noi siamo qui per ascoltarla insieme!