Museo Oro d'Autore

    Itinerario principale museale

    Lingua dell'itinerario:

    0. Sala Multimediale

    0:000:00

    1. Sala delle Prime Edizioni (1988-1989 - Materiali e Progetti per una Collezione Orafa e 1993 - Giappone e Stati Uniti d’America)

    0:000:00

    2. Sala Las Vegas e Buenos Aires (1993 - Oro d’Autore, Giappone e Stati Uniti d’America; 1995 - Omaggio a Las Vegas e Biennale internazionale di architettura a Buenos Aires e 1996 - Concorsi Argentina e USA)

    0:000:00

    3. Galleria Piero della Francesca (1992 e 2007 - Omaggio a Piero)

    0:000:00

    4. Sala del Terzo Millennio (1998/99 - Un gioiello per il terzo millennio: architetti, designer orientali e artisti europei)

    0:000:00

    5. Sala degli stilisti (2000 - Donazione delle ditte aretine; 2002 - Total Gold Gattinoni; 2003 - It Jewels, 30 stilisti per Oro d’Autore; 2005 - Goldsign e 2012 - Past for-Ward Borbonese)

    0:000:00

    5.1 Sala Didattica

    0:000:00

    6. Sala Borsalino

    0:000:00

    7. " ... mi posi all’orefice. Omaggio a Vasari”

    0:000:00