Itinerario completo
Questo itinerario è dedicato al Palazzo dei Priori con le sue sale cinquecentesche e al Museo dei Portici, sede distaccata del Museo Civico Luigi Rossi Danielli di Viterbo.
Il Palazzo dei Priori, monumento simbolo del potere civico della città, fu inizialmente concepito come residenza del Governatore del Patrimonio di San Pietro in Tuscia, solo nel 1510 divenne sede dei Priori. Attualmente diverse zone del Palazzo sono accessibili: la Cappella Palatina; la Sala della Madonna; la Sala Regia; la Sala del Consiglio ancora oggi utilizzata per le riunioni del Comune (il Palazzo è sede del Comune di Viterbo); la Sala dei Paesaggi e la Sala dell’Aurora. Oltre il piano nobile del Palazzo si può visitare il Museo dei Portici, sede distaccata del Museo Civico Luigi Rossi Danielli.
Piazza del Plebiscito, 14, 01100 Viterbo VT, ItaliaQuesto itinerario è dedicato al Palazzo dei Priori con le sue sale cinquecentesche e al Museo dei Portici, sede distaccata del Museo Civico Luigi Rossi Danielli di Viterbo.