Questo itinerario è dedicato al Museo Fattoria Liznjek di Kranjska Gora che racconta oltre 300 anni di storia contadina
Museo: Museo Fattoria Liznjek a Kranjska Gora
Introduzione alla Fattoria
Questa sezione introduce il visitatore alla fattoria Liznjek e all'eredità tramandata dagli antenati ai discendenti
Benvenuto!
La splendida vista sull'imponente maso alpino costruito nel XVII secolo ci dice che la casa-museo che stai visitando fu costruita da ricchi contadini. Dal piano terra rivestito in pietra si accede al piano superiore in legno con un balcone in legno (gank) che nei mesi caldi viene adornato da fiori di garofani, proprio come avveniva in passato.
La cucina, la soffitta e i mobili
Questa sezione si sofferma su alcuni ambienti della fattoria e sul suo arredamento
Nella cucina nera, il camino è spesso acceso e presto la casa si riempie degli aromi invitanti delle prelibatezze preparate dalle mani premurose delle massaie, proprio come si faceva da decenni. La caratteristica più apprezzata della casa sono i mobili rustici dipinti specifici della regione. Nella soffitta è possibile vedere come venivano realizzati i vestiti e la biancheria da letto con lino e lana e nel fienile di fronte alla casa è possibile vedere un'interessante collezione di carri agricoli, attrezzi e strumenti.
Museo Fattoria Liznjek a Kranjska Gora
Itinerario completo
Lingua dell'itinerario:
Introduzione alla Fattoria
Leggi di più
La cucina, la soffitta e i mobili
Leggi di più
Itinerario completo
Museo Fattoria Liznjek a Kranjska Gora
Questo itinerario è dedicato al Museo Fattoria Liznjek di Kranjska Gora che racconta oltre 300 anni di storia contadina
Lingua dell'itinerario:
Percorso di visita
Introduzione alla Fattoria
Questa sezione introduce il visitatore alla fattoria Liznjek e all'eredità tramandata dagli antenati ai discendenti
La cucina, la soffitta e i mobili
Questa sezione si sofferma su alcuni ambienti della fattoria e sul suo arredamento