Itinerario completo
Questo itinerario è dedicato al Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi di Coccaglio, in provincia di Brescia
Il Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi nasce dalla collezione di opere d’arte e oggetti raccolti da Pompeo Mazzocchi (1829-1915). Egli iniziò a collezionare nel corso dei suoi numerosi viaggi per il mondo alla ricerca di bachi da seta sani, per salvare l’economia serica lombarda dalla crisi dovuta alla pebrina. In un secondo momento il figlio, Cesare Mazzocchi, decise di lasciare l’intera eredità di famiglia ai comuni di Torbole Casaglia e di Coccaglio (BS). La collezione del Museo di Coccaglio è composta da armi, avori, xilografie, lacche, manufatti in legno, gioielli, pitture, ceramiche, tessuti, fotografie e bronzi. All’interno non si trovano solo opere portate dal Giappone da Pompeo Mazzocchi, ma anche oggetti appartenuti al figlio Cesare e alla moglie Eva Dea e oggetti frutto di donazioni private.
Via Madre Teresa di Calcutta, 2, 25030 Coccaglio BS, ItaliaQuesto itinerario è dedicato al Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi di Coccaglio, in provincia di Brescia