Itinerario introduttivo
Questo itinerario è dedicato al Giardino di Oropa - Oasi WWF situato nei pressi del Santuario di Oropa, in provincia di Biella
La costruzione del Giardino Botanico di Oropa è stata promossa dall’Associazione Garden Club Biella all’inizio del 1990. La località scelta per tale opera è stata la conca su cui è posto il Santuario mariano di Oropa, a quota 1200 metri, in prossimità della Funivia utilizzata dai turisti e pellegrini in visita al Santuario. Il Giardino Botanico, dichiarato Area di interesse botanico secondo la L.R. 22/1983, è di proprietà dell'Ente autonomo laicale di culto Santuario di Oropa, che lo ha affidato in comodato e gestione dell'ufficio WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi di Biella (che la garantisce dal 1998). Il Giardino Botanico di Oropa vuole ispirare ed arricchire la vita delle persone attraverso il contatto con le piante e la natura, riconoscendone il valore rigenerante.
13900 Oropa BI, ItaliaQuesto itinerario è dedicato al Giardino di Oropa - Oasi WWF situato nei pressi del Santuario di Oropa, in provincia di Biella