Basilica di Sant'Andrea
Informazioni
Via Giuseppe Verdi, 2, 46100 Mantova MNVisita alla Basilica di Sant'Andrea
La Basilica di Sant’Andrea è una delle opere più significative di Leon Battista Alberti, architetto e teorico rinascimentale. Costruita a partire dal 1472 e terminata solo nel XVII secolo, la basilica è famosa per la sua imponente facciata e per custodire una reliquia molto importante: il Sacro Preziosissimo Sangue di Cristo.
La struttura combina elementi classici con innovazioni rinascimentali, creando un luogo di grande spiritualità e valore artistico.
Preparatevi per un percorso tra arte rinascimentale e devozione alla scoperta del capolavoro di Alberti.
Scopriamo la Basilica di Sant'Andrea
Preparati a un’avventura nella Basilica di Sant’Andrea, uno dei luoghi più belli e importanti di Mantova! Insieme esploreremo grandi navate, altari preziosi, opere d’arte nascoste e una cripta che custodisce una reliquia antichissima.
Ogni tappa ti farà scoprire qualcosa di nuovo sulla storia, sulla fede e sull’arte di questo straordinario edificio. Un percorso affascinante pensato per piccoli esploratori curiosi come te!
Itinerari
Visita alla Basilica di Sant'Andrea
La Basilica di Sant’Andrea è una delle opere più significative di Leon Battista Alberti, architetto e teorico rinascimentale. Costruita a partire dal 1472 e terminata solo nel XVII secolo, la basilica è famosa per la sua imponente facciata e per custodire una reliquia molto importante: il Sacro Preziosissimo Sangue di Cristo.
La struttura combina elementi classici con innovazioni rinascimentali, creando un luogo di grande spiritualità e valore artistico.
Preparatevi per un percorso tra arte rinascimentale e devozione alla scoperta del capolavoro di Alberti.
Scopriamo la Basilica di Sant'Andrea
Preparati a un’avventura nella Basilica di Sant’Andrea, uno dei luoghi più belli e importanti di Mantova! Insieme esploreremo grandi navate, altari preziosi, opere d’arte nascoste e una cripta che custodisce una reliquia antichissima.
Ogni tappa ti farà scoprire qualcosa di nuovo sulla storia, sulla fede e sull’arte di questo straordinario edificio. Un percorso affascinante pensato per piccoli esploratori curiosi come te!