Museo Nazionale del Bargello
Via del Proconsolo, 4, 50122 Firenze FIVisita al Museo Nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello rappresenta una delle istituzioni culturali più prestigiose di Firenze, ospitato in uno degli edifici civili più antichi e significativi della città.
Trasformato in museo nel 1865, il Bargello è diventato il custode principale della scultura rinascimentale, conservando capolavori di artisti del calibro di Donatello, Michelangelo e Verrocchio.
Questo itinerario vi condurrà attraverso le collezioni più significative, offrendo una panoramica completa dell'evoluzione artistica dal Medioevo al Rinascimento in un dialogo continuo tra arte, architettura e memoria storica.
Museo Nazionale del Bargello: tra potere, arte e memoria
Scopri il Museo Nazionale del Bargello attraverso un percorso che racconta non solo la bellezza delle sue opere d’arte, ma anche la storia affascinante dell’edificio che le ospita.
Da antica sede del potere e della giustizia fiorentina a carcere, e infine museo, il Bargello conserva capolavori di Donatello, Michelangelo, Giambologna e altri grandi maestri.
L’itinerario ti guiderà tra sculture rinascimentali, affreschi medievali, stemmi antichi e architetture civili che parlano di Firenze, del suo passato e della sua identità.