Itinerario completo
Questo itinerario è dedicato alla storia e all'allestimento del Museo Civico Territoriale di Alano di Piave
Il Museo Civico Storico Territoriale di Alano di Piave nacque per iniziativa dei superstiti della Fanteria Brigata Re e testimonia le tristi vicende che negli anni del primo conflitto mondiale hanno segnato la popolazione ed il territorio di Alano di Piave. Fondato nel 1983 dal maestro Cristiano Codemo, fu istituito ufficialmente nel 2000 nell’attuale sede di Campo. Il Museo raccoglie cimeli, documenti e testimonianze sulla Grande Guerra, sul Secondo Conflitto Mondiale e sulla conseguente emigrazione. I cimeli esposti provengono da depositi e donazioni di collezionisti, con una presenza di documenti e foto d’epoca e con alcuni punti di eccellenza, in primis un cannone Déport da 75 mm perfettamente conservato. Il museo è gestito in collaborazione con l’Associazione “Amici del Museo”, un gruppo di volontari che garantisce l’apertura , la manutenzione, le attività e gli eventi in calendario. Il percorso museale, inoltre, offre al pubblico una significativa documentazione sull’esperienza dei “recuperanti”, fenomeno socio-economico di grande rilievo che ha caratterizzato per lunghi anni le aree interessate dal fronte di guerra.
Via Don Nilo Mondin, 32031 Campo BL, ItalyQuesto itinerario è dedicato alla storia e all'allestimento del Museo Civico Territoriale di Alano di Piave