Itinerario completo
Questo itinerario racconta i tesori contenuti nel Museo Archeologico di Mel.
Il Museo Civico Archeologico di Mel è stato inaugurato nel 1996. Al suo interno sono esposti i corredi tombali provenienti dalla Necropoli di Mel risalenti all’Età del ferro, e altri materiali provenienti dai più recenti scavi dell’abitato. La Necropoli di Mel, abitata dai Veneti Antichi dall’VIII al V secolo a.C. si trova a 500 metri dal centro abitato in direzione Belluno. Gli scavi della necropoli iniziarono nel 1958 e si protrassero a più riprese sino al 1964, portando alla luce i corredi oggi esposti nel Museo Civico di Mel. L’esposizione museale rispetta il criterio cronologico, partendo dalle tombe più antiche fino ad arrivare alle più recenti. La sala centrale espone alcuni pannelli illustrativi, foto e disegni relativi all’intera area archeologica, mentre le due stanze laterali contengono venticinque bacheche di cristallo in cui sono esposti i corredi tombali provenienti dalla vicina necropoli dei Paleoveneti, materiali dell’abitato individuato nel 1995 e reperti da collezioni private. Sono presenti ossuari fittili e bronzei, oggetti di ornamento personale quali ad esempio anelli, armille, spilloni, cinture con ganci decorati, fibule di particolare rilevanza e oggetti di uso quotidiano riferibili alle attività svolte in vita come coltelli, punteruoli, fusaiole, aghi per la filatura e vasellame.
Piazza Papa Luciani, 7, 32026 Mel BL, ItalyQuesto itinerario racconta i tesori contenuti nel Museo Archeologico di Mel.