Itinerario completo
Questo itinerario racconta la storia e l'allestimento del Museo della Cultura Alpina e ladina del Comelico.
Il Museo della Cultura Alpina e Ladina del Comelico è un museo etnografico aperto al pubblico nel 1990, ma fondato nel 1982 per volontà della Regola di Padola, che ha voluto dedicare 500mq all’esposizione di oggetti che un tempo facevano parte del quotidiano delle persone della nostra valle. Il Museo si presenta come una tra le più importanti esposizioni permanenti della Val Comelico ed il percorso espositivo annovera infatti più di 4000 oggetti suddivisi in sezioni tematiche. L’opera principale del museo, da cui tutto è partito, è il grande affresco dell’artista cadorino Vico Calabrò, situato al centro del museo e che rappresenta in maniera dettagliata gli usi e i costumi della nostra comunità.
Largo Calvi, 4, 32040 Padola BL, ItaliaQuesto itinerario racconta la storia e l'allestimento del Museo della Cultura Alpina e ladina del Comelico.