Itinerario generale su Lorenzago
Questo itinerario introduce il visitatore nel piccolo comune di Lorenzago di Cadore raccontandone i luoghi più caratteristici quali il Museo dei Papi, le chiese, il santuario e i sentieri
Nel 2005, un gruppo di giovani volontari con l'avallo dell’allora parroco di Lorenzago, don Sergio De Martin, decise di dedicare qualcosa di tangibile alle sei presenze papali nel piccolo paese cadorino. Lo storico edificio della canonica, ormai in disuso, era la sede più adatta per una esposizione permanente dedicata al tema e fu restaurato per questo. L'esposizione è caratterizzata da foto che ritraggono il Santo Padre Wojtyla e il Santo Padre Ratzinger in particolari momenti, sia ufficiali che in mezzo alla natura, e si è arricchita nel tempo con preziosissimi oggetti a loro appartenuti. A Lorenzago, altri segni della presenza papale sono il Santuario all'aperto vicino alla casa che ha ospitato i Pontefici in località Mirabello, il sentiero dedicato a San Giovanni Paolo II e le varie chiese del paese, inserite all'interno dei Tesori d'arte del Bellunese.
Via Costola, 26, 32040 Lorenzago di Cadore BL, ItaliaQuesto itinerario introduce il visitatore nel piccolo comune di Lorenzago di Cadore raccontandone i luoghi più caratteristici quali il Museo dei Papi, le chiese, il santuario e i sentieri
Questo itinerario porta il visitatore alla scoperta del Museo dei Papi di Lorenzago, scoprendo la storia che lega questo luogo bellunese a Papa Giovanni Paolo Secondo e Papa Benedetto Sedicesimo
Questo itinerario introduce il visitatore nel piccolo comune di Lorenzago di Cadore raccontandone i luoghi più caratteristici quali il Museo dei Papi, le chiese, il santuario e i sentieri
Questo itinerario porta il visitatore alla scoperta del Museo dei Papi di Lorenzago, scoprendo la storia che lega questo luogo bellunese a Papa Giovanni Paolo Secondo e Papa Benedetto Sedicesimo