Itinerario biografico
Questo itinerario ripercorre la biografica dell'uomo e atleta Marco Pantani dalla sua infanzia fino alla sua tragica scomparsa
A Cesenatico, nella città natale di Marco Pantani, nei pressi della Stazione Ferroviaria locale, è stata realizzata un’area denominata Spazio Pantani, interamente dedicata al Campione romagnolo. Al suo interno è possibile ripercorrere la carriera del “Pirata” attraverso l’esposizione di foto, cimeli e materiali audiovisivi. La struttura è suddivisa in 3 aree denominate con i nomi delle montagne che Marco Pantani ha conquistato e che lo hanno reso famoso e amato in tutto il mondo: La Sala Mortirolo contiene un’ampia esposizione di materiale e cimeli appartenuti a Marco che accompagneranno i visitatori in una scoperta del Marco Pantani alla prime armi con il ciclismo, La Sala dell’Alpe d’Huez con i trofei simbolo che hanno reso Marco indimenticabile e La Sala Bocchetta che farà conoscere ai visitatori Marco oltre il ciclismo.
Viale Cecchini, 2, 47042 Cesenatico FC, ItaliaQuesto itinerario ripercorre la biografica dell'uomo e atleta Marco Pantani dalla sua infanzia fino alla sua tragica scomparsa
Questo itinerario è pensato per raccontare lo Spazio Pantani, area che raccoglie foto e cimeli dell'uomo e atleta Marco Pantani
Questo itinerario offre una panoramica dei luoghi dove è possibile seguire le orme del "Pirata" a Cesenatico e nei dintorni. Questo itinerario è pensato per i fan di Pantani o se desiderate semplicemente conoscerlo più da vicino
Questo itinerario ripercorre la biografica dell'uomo e atleta Marco Pantani dalla sua infanzia fino alla sua tragica scomparsa
Questo itinerario è pensato per raccontare lo Spazio Pantani, area che raccoglie foto e cimeli dell'uomo e atleta Marco Pantani
Questo itinerario offre una panoramica dei luoghi dove è possibile seguire le orme del "Pirata" a Cesenatico e nei dintorni. Questo itinerario è pensato per i fan di Pantani o se desiderate semplicemente conoscerlo più da vicino