Logo

    Galleria degli Uffizi

    Piazzale degli Uffizi, 6, 50122 Firenze FI
    Itinerario Breve

    Itinerario Breve

    90 min

    Per chi ha poco tempo o desidera concentrarsi sull’inizio della straordinaria avventura artistica italiana, il percorso breve degli Uffizi propone una visita essenziale ma significativa, focalizzata sulla sezione A, dedicata ai maestri del Duecento e Trecento. Questo itinerario ci guida attraverso una serie di capolavori che, pur apparentemente lontani nel tempo e nello stile, rivelano il momento in cui la pittura occidentale ha cominciato a parlare un linguaggio moderno: fatto di emozioni, di luce, di spazio, di narrazione. È un viaggio alle origini, che permette di comprendere come e dove è nato il Rinascimento, e come artisti capaci di rompere con la tradizione abbiano aperto la strada ai grandi maestri che seguiranno. Anche in un percorso breve, gli Uffizi sanno offrire un’esperienza intensa e fondamentale, capace di lasciare un’impronta duratura nella memoria del visitatore.

    Itinerario Classico

    Itinerario Classico

    120 min

    Il percorso classico degli Uffizi è pensato per accompagnare il visitatore dalle radici della tradizione pittorica italiana fino ai suoi vertici espressivi. È un viaggio nella storia del gusto, della fede, della politica, dell’umanità, dove ogni sala è un capitolo e ogni opera un racconto. Una narrazione visiva che spiega non solo l’evoluzione della tecnica, ma anche quella dello sguardo con cui l’uomo guarda sé stesso e il mondo. Un itinerario ideale per chi visita gli Uffizi per la prima volta, o per chi desidera ritrovare, tappa dopo tappa, la magia senza tempo della grande arte italiana.

    Itinerario Completo

    Itinerario Completo

    180 min

    Benvenuti alla Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti al mondo e cuore pulsante dell'arte rinascimentale. Questo itinerario vi guiderà attraverso un viaggio cronologico che dal Duecento si estende fino al Seicento, illustrando l'evoluzione dell'arte occidentale attraverso capolavori assoluti. Ogni sala offre una curata selezione di opere che rappresentano non solo l'eccellenza artistica ma anche l'evoluzione del pensiero e della cultura occidentale. Durante la visita, potrete ammirare i capolavori di Giotto, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio e molti altri maestri che hanno segnato la storia dell'arte.

    Scopriamo gli Uffizi! Un viaggio nell’arte per piccoli curiosi

    Scopriamo gli Uffizi! Un viaggio nell’arte per piccoli curiosi

    120 min

    La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo, pieno di storie, colori e meraviglie da scoprire. Durante la visita incontrerete grandi artisti come Giotto, Botticelli, Leonardo, Tiziano e Caravaggio, e vedrete da vicino i loro capolavori. Sarà un vero viaggio nell’arte, pensato proprio per voi bambini: vi basterà camminare con attenzione, guardare con curiosità… e lasciarvi sorprendere!

    Galleria degli Uffizi