Itinerario introduttivo
Questo itinerario è dedicato al Museo del Burattino di Bergamo
Il museo espone circa 120 teste di legno di burattini, tutti pezzi significativi delle collezioni private di Bergamo e provincia che vengono proposti, spiegati e “reinventati” per tramandare alle nuove generazioni una parte importante del patrimonio culturale di Bergamo e non solo. Il nucleo portante del Museo, nonché la collezione permanente è, sin dalla sua costituzione, l’intero fondo Ravasio affiancato da altri cinque: fondo Famiglia Angelini; fondo Famiglia Cortesi; fondo Famiglia Losa; fondo Famiglia Milesi; fondo Famiglia Scuri.
Via Torquato Tasso, 8, 24121 Bergamo BG, ItaliaQuesto itinerario è dedicato al Museo del Burattino di Bergamo