Itinerario introduttivo
Questo itinerario è dedicato alla casa natale del famoso pittore Tiziano Vecellio.
La Casa natale di Tiziano Vecellio è un museo situato a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Costruito nel XV secolo come residenza familiare, che all’epoca della costruzione rappresentava una dimora tipica di una famiglia locale distinta, poi successivamente sottoposto a interventi di ristrutturazione commissionati nel 1926 dalla Magnifica Comunità di Cadore. Dopo lavori di restauro, in cui sono stati demoliti i corpi aggiunti nel settecento, ha ripreso le forme che vari artisti del Cinque e Seicento avevano visto e riprodotto, venendo aperta al pubblico nel 1931. Da allora, la dimora di un giovane montanaro che, partito giovanissimo dal Cadore alla volta della capitale lagunare, divenne il protagonista della pittura del Cinquecento, è aperta al pubblico: un “luogo del cuore” del quale la Magnifica Comunità di Cadore ha la responsabilità, verso l’umanità, della custodia.
Via Arsenale, 4, 32044 Pieve di Cadore BL, ItaliaQuesto itinerario è dedicato alla casa natale del famoso pittore Tiziano Vecellio.