Forte Corno di Praso
Eretto tra il 1883 e il 1890 sul fianco destro della valle del Chiese, a quota 1069 m nei pressi dell'abitato di Praso, Forte Corno fu concepito dal capitano Adolf Kroneiser allo scopo di integrare il precedente sbarramento di Lardaro costituito dai forti Larino, Danzolino e Revegler. Questo luogo è stato concepito seguendo i criteri dello stile "Vogl", perciò dotato di cupole girevoli di acciaio e di corazze per cannoni, e presenta un buono stato di conservazione, proponendo anche una congiunzione alla fortezza di fondovalle lungo un sentiero bellico ancora praticabile a piedi.
38080 Praso TN, Italia