Museo Storico della Bicicletta
Il Museo Storico della Bicicletta di Cesiomaggiore conserva una delle migliori e più complete collezioni d’Italia, poiché espone preziosi bicicli provenienti da tutto il mondo. La prima versione del Museo Storico della Bicicletta nacque in casa di Sergio Sanvido il 29 giugno 1997. Il Signor Sanvido è un cesiolino doc che ha dedicato l’intera sua vita alla bicicletta: ha fatto il riparatore, il restauratore e il commerciante di biciclette, collezionando una preziosa gamma di bicicli. La sua collezione è dedicata alla memoria del veneziano Toni Bevilacqua, campione del mondo dell’inseguimento nel 1950 e 1951. La visita al museo è un vero e proprio viaggio nella storia della bicicletta, nata come strumento di lavoro e diventata negli anni compagna di spensierate pedalate oppure di ardue imprese sportive. All’interno del museo sono conservate anche biciclette appartenute a personaggi famosi, modelli unici e particolari, curiosità e aneddoti che faranno conoscere da vicino al visitatore il mondo della bicicletta.
Via Grei, 6, 32030 Cesiomaggiore BL, Italy