Scuola Grande dei Carmini
La scuola di devozione e di carità dedicata a S. Maria del Monte Carmelo (vulgo "dei Carmini") ottenne il riconoscimento ufficiale dal Consiglio dei Dieci il 22 settembre 1597, e venne elevata a Grande nel 1767. La confraternita aveva costruito la sede attuale, progettata dal Caustello e dal Longhena, nel corso del XVII secolo accanto alla chiesa appartenuta ai monaci carmelitani. La Scuola Grande dei Carmini è ubicata in posizione ad angolo tra campo dei Carmini e campo Santa Margherita. La facciata principale a Sud prospetta su campo Santa Margherita, la facciata Ovest dà su campo Carmini; un terzo affaccio ad Est dà su calle del Nonzolo.
Sestiere Dorsoduro, 2616/2617, 30123 Venezia VE, Italia