Museo Italiano della Ghisa - Fondazione Neri
Il Museo Italiano della Ghisa ha due sedi: una nel borgo di Longiano all’interno della chiesetta sconsacrata di Santa Maria delle Lacrime e una in località Ponte Ospedaletto. Il Museo è concepito come un ampio spazio industriale, che conserva le tracce della produzione cui era destinato, e ospita manufatti unici raccontandone la storia. La dimensione dell’area ha consentito di collocarvi tutti gli elementi della collezione, compresi quelli che erano stati inventariati e immagazzinati in contenitori appositi, soprattutto mensole, ringhiere, battenti e fontanelle a muro. Il capitolo principale riguarda i manufatti destinati all’illuminazione, per i quali si è organizzato un percorso prendendo come riferimento le aziende produttrici, cioè le grandi fonderie ottocentesche che con la loro attività hanno caratterizzato i centri storici delle nostre città: i loro marchi sono riportati sulle pareti, insieme a immagini storiche e didascalie.
SS9, 1626, 47020, 47020 Longiano FC, Italia