Museo Civico di Lodi
Il Museo Civico di Lodi fu costituito nel 1868 con lo scopo di raccogliere e conservare i reperti archeologici rinvenuti nel territorio di Lodi Vecchio e i dipinti di scuola lodigiana provenienti dalle chiese o dalle raccolte cittadine. Fortemente voluto dalla locale Deputazione Storico Artistica, fu inaugurato nel settembre del 1869 con la denominazione di Museo storico-artistico. Inizialmente la collezione ebbe un carattere assai composito: archeologica, pittura di scuola locale lodigiana, miniatura, iconografia storica, raccolta d’armi antiche e moderne, ceramica. In seguito alla revisione del 1954, il museo venne ad articolarsi in una Pinacoteca e nelle sezioni archeologica, ceramica e risorgimentale.
Corso Umberto I, 63, 26900 Lodi LO, Italia