Eremo di Santa Caterina del Sasso Bàllaro
L’Eremo di Santa Caterina è un suggestivo monastero fondato a fine del XII secolo a strapiombo sul Lago Maggiore. L’origine è da ricercarsi nel Beato Alberto Besozzi che, naufragando in questo luogo, ha pregato Santa Caterina d’Alessandria di intercedere per avere salva la propria vita promettendole di dedicare il resto dei suoi anni alla preghiera. Dal luogo originario del suo eremitaggio è poi sorto l’Eremo, una straordinaria opera d’architettura dove si respira la pace e la meraviglia di un luogo fuori dal tempo.
Via Santa Caterina, 13, 21038 Leggiuno VA, Italia