Museo Civico di Pizzighettone
Collocato nello storico Palazzo Quartier Fino in via Garibaldi, il Museo Civico di Pizzighettone conserva materiale databile tra l’Era Quaternaria e il XXI secolo, proveniente in gran parte dal fiume Adda e dai terreni circostanti l’abitato. Le raccolte, suddivise in sezioni ordinate cronologicamente, espongono resti di fauna del Pleistocene, manufatti preromani e romani, armi bianche e da fuoco in uso fra il XIV e il XX secolo, oggetti artistici databili fra il XV e il XIX secolo, oltre a una sezione dedicata alle stoviglie da mensa rinascimentali recuperate in uno scavo nella cerchia muraria. Il percorso termina con il gabinetto di Arte contemporanea, che annovera opere pittoriche, grafiche e scultoree di artisti in prevalenza del Nord Italia. Pur nelle ridotte dimensioni dell’istituto, i pezzi esposti permettono di svolgere un viaggio lungo trentamila anni di storia nel territorio di Pizzighettone, fortezza affacciata sull’Adda che fu per secoli un importante presidio militare.
Via Giuseppe Garibaldi, 18, 26026 Pizzighettone CR, Italia