Spazio d'Arte Mario Ottobelli
Mario Ottobelli, nato a Lodi il 3 ottobre 1920, si avvicinò alla pittura seguendo nel collegio dei Padri Barnabiti i corsi di disegno di Enrico Spelta. Sotto la sua guida imparò ad amare la storia dell’arte, ma anche a disegnare e a dipingere pur scegliendo poi la facoltà di Medicina, che frequentò a Pavia e dove si laureò, con specializzazione in pediatria. Laureatosi in Medicina, il desiderio di dipingere rimase sempre radicato in lui e lo portò nel 1956 all’incontro con il maestro Cristoforo De Amicis, insegnante all’Accademia di Brera, il quale lo incoraggiò e seguì nella sua avventura pittorica. Persona di vasta e profonda cultura, Mario Ottobelli è mancato il 16 agosto 2001 dopo aver dedicato la sua vita alle sue grandi passioni: la medicina, l’arte e la musica. Lo Spazio d’arte Mario Ottobelli, inaugurato nel 2019, nasce per rendere omaggio al grande pittore lodigiano. Lo Spazio d’Arte M. Ottobelli si propone come esposizione permanente di molte delle opere dell’artista per permettere alla cittadinanza, e a quanti lo vorranno, di avvicinare e ammirare i suoi lavori. L’intento è di valorizzare una delle figure storiche più significative, se pure più schive e riservate, del Novecento lodigiano.
Via Biancardi Dionigi, 23, 26900 Lodi LO, Italia